PERSIANA OSCURANTE IN ALLUMINIO FINITURA RENOLIT CHIARO
KOSMICA SEK FORTE LA PERSIANA ANTIEFFRAZIONE
PERSIANA IN ALLUMINIO ORIENTABILE ESIN PLAST
PERSIANA PVC SISTEMA ALPHACAN
Un pensiero su “Persiane oscuranti”
Il controllo della luce solare è una problematica molto antica ma solo agli inizi del Medioevo la necessità del controllo solare si trasforma in architettura ed estetica. Iniziando dal Quattrocento e attraversando il Settecento francese , il sistema “Persiana” inizia a divenire un prodotto con una dichiarata identità funzionale ed estetica e proprio dal linguaggio francese “persienne”, che trae origine sicuramente da una chiara provenienza orientale, in Italia a partire dagli ultimi anni del XVIII secolo inizia a diondersi il termine “Persiana” che compare proprio nel 1773 in un dizionario italiano. La persiana viene chiamata anche Gelosia proprio perché la sua architettura consentiva all’epoca di proteggere le donne, che erano in casa, dagli sguardi indiscreti degli uomini, consentendo di guardare fuori senza essere viste.
Un pensiero su “Persiane oscuranti”
Il controllo della luce solare è una problematica molto antica ma solo agli inizi del Medioevo la necessità del controllo solare si trasforma in architettura ed estetica. Iniziando dal Quattrocento e attraversando il Settecento francese , il sistema “Persiana” inizia a divenire un prodotto con una dichiarata identità funzionale ed estetica e proprio dal linguaggio francese “persienne”, che trae origine sicuramente da una chiara provenienza orientale, in Italia a partire dagli ultimi anni del XVIII secolo inizia a diondersi il termine “Persiana” che compare proprio nel 1773 in un dizionario italiano. La persiana viene chiamata anche Gelosia proprio perché la sua architettura consentiva all’epoca di proteggere le donne, che erano in casa, dagli sguardi indiscreti degli uomini, consentendo di guardare fuori senza essere viste.
I commenti sono chiusi.